• info@amarecilento.it
  • +39 338.929.8266
Contact Info
Federico Cirillo

Federico Cirillo, pianista cilentano nato nel 2002, inizia giovanissimo gli studi musicali. Dopo la maturità conseguita con il massimo dei voti e la lode presso il liceo musicale “Parmenide” di Vallo della Lucania, prosegue gli studi pianistici al Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, sotto la guida del Maestro Demetrio Massimo Trotta conseguendo la Laurea di Primo Livello con il massimo dei voti e la lode e di Secondo Livello con lode e Menzione Speciale.

Nelle sue esecuzioni traspare sempre una raffinata ricerca interpretativa, rispettando il testo musicale nella sua autenticità, creando esecuzioni coinvolgenti tali da destare ovunque particolare attenzione nell’ascoltatore.

La versatilità che lo caratterizza gli consente di affrontare composizioni di ogni periodo storico, adattando la propria interpretazione al relativo contesto.

La sua dedizione per la musica si riflette nello studio costante finalizzato alla ricerca della perfezione tecnica ed espressiva nell’intento di trasmettere la più profonda essenza della musica.

Negli anni è risultato vincitore di diversi Primi Premi in numerosi Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali, sia in qualità di solista che in formazioni cameristiche, tra i quali: 22° Premio Lams Matera-Festival internazionale per giovani musicisti; International Music Competition “Francesco Cardaropoli”; Concorso “Saverio Mercadante”; 2° Premio all’International Piano Competition “Domenico Scarlatti” città di Trapani.

Ha partecipato a masterclass con docenti di fama quali: Daniel Rivera, Alexander Romanovsky, Bruno Canino, Ivari Ilja, approfondendo di volta in volta il suo percorso formativo.

Vincitore di borsa di studio si esibisce in Albania presso il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto, per la Rassegna “Gjenerata Romantike”.

Invitato a partecipare regolarmente a rassegne musicali organizzate dal Conservatorio, come PiaNostop presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno, il Festival di musica da camera di Sant’Apollonia, da qualche anno prende parte anche ai progetti della prestigiosa Associazione Scarlatti di Napoli, come al Progetto Mozart presso la Chiesa Anglicana di Napoli; Rachmaninov e dintorni a Villa Pignatelli; Suoni in Archivio presso l’Archivio di Stato di Napoli.

Per far sì che la musica classica venga sempre più conosciuta e apprezzata da tutti, si impegna attivamente con l’Associazione A.M.Ar.E Cilento, di cui è Direttore Artistico, organizzando masterclass, rassegne e concerti, tra cui le 2 edizioni di Cilento PianoFest e Musica classica nei borghi, coinvolgendo e facendo emergere giovani talenti.

Attualmente frequenta il primo anno del Biennio specialistico di musica da camera presso il Conservatorio Giuseppe Martucci.